TERAMO – E’ stato depositato questa mattina in Consiglio Regionale, a firma di Sandro Mariani e Marinella Sclocco, il progetto di legge per intervenire a favore dei cittadini disabili, nell’utilizzo del sistema di rifornimento di carburante “self – service” presso i distributori. La proposta di legge mira a promuovere l’effettiva integrazione sociale delle persone con disabilità, per le quali risulta obbligatorio avvalersi dell’assistenza del personale delle stazioni di servizio durante le operazioni di rifornimento e dunque impossibile usufruire degli sconti legati al “self – service”. “Avete mai pensato – commenta l’assessore Sclocco – che i disabili non possono fare benzina da soli al "self service" e quindi devono pagare per forza di più al "servito" per farsi aiutare dal benzinaio? Per questo motivo, con il capogruppo del Pd Sandro Mariani, abbiamo presentato una proposta di legge per dare loro l’opportunità di non pagare l’onore del servito.” Il progetto impegna la Giunta Regionale a fissare, entro dodici mesi dall’approvazione, i criteri per le convenzioni tra le associazioni dei distributori di carburante e quelle operanti nei vari settori delle disabilità, al fine di permettere al disabile di usufruire, dietro presentazione di tesserino rilasciato dalla ASL, delle stesse condizioni di sconto previste per il self. “La proposta – afferma Mariani – mira a rimuovere una discriminazione sicuramente involontaria, legata agli sconti applicati dai gestori delle stazioni di rifornimento, ma che di fatto limita i cittadini portatori di disabilità, cui non è consentito godere delle stesse opportunità.”
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...